logo-autoscuolecastellani@2x

Rinnovo Patenti

Presso le nostre sedi effettuiamo i rinnovi di patente previo appuntamento:
Lunedì • Giovedì • Sabato

Presso le nostre sedi effettuiamo i rinnovi di patente ogni lunedì, giovedì e sabato previo appuntamento, ma vediamo in breve quali sono i termini e le regole di rinnovo della patente. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha imposto l’obbligo di rinnovo della patente nello stesso giorno di nascita dell’automobilista, con una periodicità diversa a seconda della tipologia di patente e dell’età.

 

Rinnovo patente A
• ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
• ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
• ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni
• ogni 2 anni dopo gli 80 anni di età

Rinnovo patente B
• ogni 10 anni fino ai 50 anni di età
• ogni 5 anni per età compresa tra 50 e 70 anni
• ogni 3 anni per età compresa tra 70 e 80 anni
• ogni 2 anni dopo gli 80 anni di età

Rinnovo patente C
• ogni 5 anni fino ai 65 anni di età
• ogni 2 anni dopo i 65 anni

Rinnovo patente D
• rinnovo ogni 5 anni fino ai 60 anni di età
• rinnovo ogni anno dopo i 60 anni

NB. Gli over 80 sono la categoria di automobilisti che ha l’obbligo di presentarsi ogni 2 anni per rinnovare la patente e sono sottoposti a più frequenti visite mediche presso i medici abilitati così come previsto dall’articolo 119 del Codice della Strada.
Inoltre per le patenti speciali la Commissione Medica Locale può tuttavia limitarne la durata a periodi inferiori quando esistono patologie in corso.

Cosa fare quando scade la patente
Alla scadenza della patente di guida è necessario effettuare il rinnovo entro 3 anni dalla stessa.
Se non effettui la richiesta entro questo periodo di tempo dovrai sostenere nuovamente gli esami di teoria e di pratica. Per ottenere il rinnovo della patente di guida è obbligatorio verificare il possesso dei requisiti psicofisici tramite una consueta visita medica.
L’esito positivo della visita comporta il rilascio di una ricevuta sostitutiva in attesa dell’arrivo della nuova patente. Il documento provvisorio ha validità massima 60 giorni durante i quali l’automobilista ha la possibilità di guidare il proprio veicolo.
In base all’articolo 126 del Codice della Strada, guidare con la patente scaduta comporta una sanzione e il ritiro immediato della stessa.
Con la patente scaduta da più di 3 anni non è più possibile fare il rinnovo, bisogna sostenere nuovamente l’esame di teoria e l’esame pratico.
La procedura per il rinnovo si effettua presso un ente autorizzato a partire da 4 mesi prima della scadenza della patente.

Documenti necessari per il rinnovo
• Patente di guida scaduta o in scadenza
• Certificato visita medica
• 1 fototessera recente
• Costi per i diritti di agenzia ed eventuali marche da bollo

Rinnovo patente scaduta all’estero
Per rinnovare la patente di guida scaduta all’estero è possibile richiedere il rinnovo presso il Consolato italiano ed essere iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) da almeno sei mesi.
I requisiti da rispettare sono gli stessi previsti in Italia.
Perché vada a buon fine la pratica bisogna presentare la domanda di rinnovo della patente, un certificato medico e la patente scaduta. Le eventuali tasse da pagare possono variare da Paese in Paese.
L’Ambasciata rilascerà all’automobilista un’attestazione di conferma della validità della patente di guida valida esclusivamente per il periodo di residenza all’estero. Al rientro in Italia dovrà essere richiesta la conferma del rinnovo ottenuto seguendo l’iter standard.

Documenti necessari

Patente scaduta
in scadenza

Certificato
visita medica

Fototessera
aggiornata

Costo per i
diritti di agenzia

Pisa
Piazza Bartolo da Sassoferrato 9-10
T 050 543044
autoscuolacastellanipisa@gmail.com

Pontedera
Via della Misericordia 19-25
T 0587 58456
autoscuolacastellanipisa@gmail.com

Anche questo è un sito Altamura & Associati